Orientamento

Progetto di orientamento 2024-2025
Le attività hanno come obiettivo la definizione del Patto formativo individuale, che consente di personalizzare il proprio percorso di formazione, attraverso il riconoscimento delle competenze acquisite in contesti formali, non formali e informali. La partecipazione dell’adulto a definire il Patto formativo individuale nella fase iniziale di accoglienza e orientamento equivale alla frequenza di una parte del periodo didattico a cui si è iscritto, per un totale massimo del 10% del monte ore dello stesso periodo didattico. All’interno di queste attività possono essere realizzate azioni propedeutiche ulteriori utili a definire il Patto, con lo scopo di rinforzarlo e implementarlo.

 

Progetto di orientamento 2024-2025